Automazione per la chimica industriale
- Dettagli
- Ultima modifica il Venerdì, 03 Maggio 2013 11:45
Dalla collabotazione della società Mancin con Separeco è nato un nuovo sistema di controllo con PLC pilotato da un software chiamato “Gerico” che sovrintende a tutte le attività di gestione del processo. Grazie a questo software tutte le variabili di processo vengono memorizzate a video e su grafici temporali che è possibile stampare. Tutte le impostazioni vengono inserire a video su un monitor di grandi dimensioni. Il pannello generale di controllo è visibile in figura.
Gerico potrà impostare:
La pressione di esercizio
La portata della CO2 e della pompa di alimentazione
La portata della pompa di alimentazioneLa temperatura di ogni singolo vaso, reattore o scambiatore
La temperatura del boiler
La temperatura del chiller
Gli allarmi di avviso e di blocco
Gerico potrà visualizzare:
La pressione prima e dopo ogni singolo vaso per valutare anche le perdite di carico
La temperatura di ogni test pointLa portata delle pompe in kg/h.
La quantità di CO2 o fluido pompata durante il ciclo
Tutti i messaggi di allarme
I grafici in tempo reale con indicazione dei limiti
Posizione delle valvole di controllo della temperatura.
Il sofware Gerico colloquia con il PLC a bordo macchina su protocollo ethernet 10Mbit. Il quadro di controllo è visibile anche in remoto via rete anche attraverso un collegamento VPN su internet. E' stata implementata una sofisticata gestione degli allarmi. Sono stati creati 7 livelli di intervento differenti che interagiscono con il PLC garentendo informazioni, avvisi di limite utente e arresti di emergenza per malfunzionamento.
Il grafico è provvisto di funzione zoom e real time, con visualizzazione dei limiti operativi e set point.